- PONTECORVO - «I pazienti fragili», 2a Edizione
- L'ultimo saluto a Leandro, giovane papà caduto sul lavoro
- PONTECORVO - Questa sera i Visir in concerto al MStudio center
- PONTECORVO - Taglio del nastro per il primo Istituto Meccatronico del Lazio
- Ancora un grave incidente sul lavoro in Ciociaria
- Fisioterapia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale: ecco dove farla
- SORA - Consiglio dei Giovani e dei Ragazzi: la Regione Lazio ha bandito il finanziamento
- CALCIO - Il Sora pareggia a Sezze nel recupero di campionato
- FROSINONE – Giovedì 12 parte la nuova circolazione a De Matthaeis
- FROSINONE - Scuole chiuse il sabato, l'ordinanza del Sindaco
- SORA - Viola il divieto di avvicinamento all'ex moglie e finisce agli arresti domiciliari
- SORA - Mollicone: «Destra non vuol dire razzismo, xenofobia e omofobia»
- Farmacia Comunale di Sora: la storia, i veri numeri e perché il modello "in house" è il migliore per i cittadini
Lasciata all’ospedale di Pontecorvo 52 anni fa, ritrova la madre
Si tratterebbe di una signora originaria di Alatri ma residente da 40 anni al Nord
Una storia che intrecciata tra Pontecorvo, Siena, Alatri e Padova che è stata raccontata ieri sulle colonne de Il Messaggero online, Giulia Sannino, 52anni di Siena, venne lasciata alla nascità presso l’ospedale di Pontecorvo. Diventata adulta, la donna ha deciso di mettersi alla ricerca della madre bio, lanciando anche vari appelli tramite la celebre trasmissione Chi l’ha Visto di Rai Tre.
Ebbene, sembrerebbe che una donna di mezza età originaria di Alatri, ma residente da 40 anni a Padova. Secondo il quotidiano romano madre e figlia si sarebbero già incontrate. La madre avrebbe confessato di portato avanti la gravidanza in giovane età. Tuttavia per stabilire la veridicità delle affermazioni della donna che vive in Veneto sarà necessario svolgere un test del dna. Si occuperà del caso una genetista di Rai Tre che collabora abitualmente con la trasmissione Chi l’ha visto.
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.